
Descrizione prodotto
AlkaVis® Buffers Plus è un integratore contenente minerali alcalini (cationi: potassio, calcio, sodio, magnesio, zinco) naturalmente bilanciati con minerali acidi (anioni: boro, cloro, fosforo e zolfo). All’organismo umano servono sia gli uni che gli altri, ma con una leggera predominanza di quelli alcalini. Sappiamo dall’esperienza e dalla ricerca che per l’assorbimento e l’assimilazione dei minerali è importante un determinato rapporto proporzionale tra essi. Ebbene, il rapporto dei minerali presenti nella formulazione di AlkaVis® Buffers Plus è quello ottimale per essere maggiormente assimilati.
AlkaVis® Buffers Plus contiene i seguenti elementi nutritivi-funzionali:
Potassio che contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso, alla normale funzione muscolare e al mantenimento di una normale pressione sanguigna agevolato anche dalla presenza del sodio presente nella miscela in rapporto fisiologico rispetto al potassio.
Calcio che contribuisce alla normale coagulazione del sangue, al normale metabolismo energetico, alla normale funzione muscolare, alla normale neurotrasmissione e alla normale funzione degli enzimi digestivi. Interviene nel processo di divisione e specializzazione delle cellule, ed è necessario per il mantenimento di ossa e denti normali.
Magnesio che contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento, all’equilibrio elettrolitico, al normale metabolismo energetico, al normale funzionamento del sistema nervoso, alla normale funzione muscolare, alla normale sintesi proteica, alla normale funzione psicologica e al mantenimento di ossa e denti normali.
Boro che contribuisce al mantenimento di ossa normali, al mantenimento della salute delle articolazioni, al normale funzionamento della prostata, al normale funzionamento della tiroide e alla normale funzione cognitiva.
Vitamina D3 che contribuisce al normale assorbimento/utilizzo del calcio e del fosforo, a normali livelli di calcio nel sangue, al mantenimento di denti e ossa normali, al mantenimento della normale funzione muscolare, alla normale funzione del sistema immunitario, e interviene nel processo di divisione cellulare.
Cloruro che contribuisce alla produzione dell’acido cloridrico il quale viene prodotto contestualmente al bicarbonato di sodio da parte delle cellule parietali dello stomaco. L’equilibrata produzione di bicarbonato di sodio è funzionale all’equilibrio acido-basico sistemico di tutto l’organismo.
Zinco che contribuisce al normale metabolismo acido-base, al normale metabolismo dei carboidrati, alla normale funzione cognitiva, alla normale sintesi del DNA, ad una normale fertilità, al normale mantenimento di ossa, pelle, capelli e unghie normali, al normale funzionamento del sistema immunitario.
Vitamina K2 che contribuisce alla normale coagulazione del sangue e al mantenimento di ossa normali.
AlkaVis® Buffers Plus è l’integratore di minerali e vitamine D3 e K2 più efficace realizzato da Vivere Alcalino SRL che abbinato ad altri integratori specifici aiuta a migliorare un’ampia serie di sintomi. Inoltre, l’assunzione di AlkaVis® Buffers Plus può implementare l’efficacia dei farmaci e aiutare a neutralizzare gli eventuali effetti collaterali.
AlkaVis® Buffers Plus è utile per tamponare l’acidità gastroenterica, salvaguardare l’integrità di mucose e villi intestinali, supportare le ghiandole di Brunner e le cripte di Lieberkühn, rafforzare il fegato, equilibrare il microbiota, contrastare o alleviare i disturbi intestinali, contrastare l’elettrosmog.
INGREDIENTI
Cloruro di calcio, agente di carica: cellulosa microcristallina; solfato di potassio, additivo: fosfato di sodio; cloruro di sodio, ossido di magnesio, agenti antiagglomeranti: biossido di silicio, sali di magnesio degli acidi grassi; tetraborato di sodio (borace), solfato di zinco, vitamina D3 (colecalciferolo), vitamina K2 (menachinone).
TABELLA NUTRIZIONALE
MODALITÀ DI ASSUNZIONE
Assumere 2-4 compresse al giorno con un bicchiere di acqua.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
Conservare in luogo fresco e asciutto. Evitare l'esposizione a fonti di calore e a raggi solari.
AVVERTENZE
Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori alimentari non vanno intesi quali sostituti di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età.
CONTENUTO NETTO
208 g (160 compresse da 1,3 g l’una)
REFERENZE
- A. Del Buono, A. D’Orta, A. De Monaco, M. Di Paolo, G. De Blasio e S. Di Martino - Alkaline water modules the expression of inflammation genes: in vitro model for cancer prevention - World Can-cer Research Journal - WCRJ 2020; 7: e1681.
- A. Sebastian, S. Harris et al. - Improved Mineral Balance and Skeletal Metabolism in Postmenopausal Women Treated with Potassium Bicarbonate - N Engl J Med 1994; 330:1776-1781.
- A. Silv, J. Yunes at al. - The Potential Role of Systemic Buffers in Reducing Intratumoral Extracellular pH and Acid-Mediated Invasion - Canc Res 2009; 69(6):2677-84.
- Akio Tada, Hiroko Miura - The Relationship between Vitamin C and Periodontal Diseases: A Systematic Review - Int J Environ Res Public Health. 2019 Jul 11;16(14):2472. doi: 10.3390/ijerph16142472.
- B. Dawson-Hughes, S.Harris et al. - Treatment with Potassium Bicarbonate Lower calcium Excretion and None Resorption in Older Men and Woman - J Clin End and Metab Jan1, 2009 vol.94 96-102.
- D. Ioannis, F. Ioannis et al. - Dose-related Eff ects of Prolonged NaHCO3 Ingestion during High-Intensity Exercise - Med & Sci in Sports Oct 2006-vol 38-Issue 10-pp 1746-1753.
- D. Konig, K. Muser - Effect of a supplement rich in alkaline minerals on acid-base balance in humans - Nutrition Journal 2009, 8:23.
- F. Manz - History of nutrition and acid-base physiology - Eur J Nutr 2001 Oct; 40(5): 189-99.
- Gwendolyn N.Y. van Gorkom, Eline L. Lookermans, Catharina H.M.J. Van Elssen, Gerard M.J. Bos - The Effect of Vitamin C (Ascorbic Acid) in the Treatment of Patients with Cancer: A Systematic Review - Nutrients. 2019 Apr 28;11(5):977. doi: 10.3390/nu11050977.
- H. Fritz, G. Flower, L. Weeks, K. Cooley, M. Callachan, J. McGowan, B. Skidmore, L. Kirchner, D. Seely - Intravenous Vit-amin C and Cancer: A Systematic Review - Integr Cancer Ther. 2014 Jul;13(4):280-300. doi: 10.1177/1534735414534463. Epub 2014 May 26.
- Horacio J. Adrogué, Nicolaos E. Madias - The impact of sodium and potassium on hypertension risk - Semin Nephrol. 2014 May;34(3):257-72. doi: 10.1016/j.semnephrol.2014.04.003. Epub 2014 Apr 18.
- I.R. Reid, M.J. Bolland - Controversies in medicine: the role of calcium and vitamin D supplements in adults - Med J Aust. 2019 Nov;211(10):468-473. doi: 10.5694/mja2.50393. Epub 2019 Nov 3.
- J. Vormann, M. Worlitschek et al. - Supplementation with alkaline minerals reduces symptoms in patients with chronic low back pain - J Trace Elem Med Biol vol.15 pp179-183 2001.
- J. Vormann, R. M. Cseuz, I. Barna - Alkaline Mineral Supplementation Decreases Pain in Rheumatoid Arthritis: a Pilot Study Conference Paper presented at the 2nd International Acid-Base Symposium in Munich September 2006.
- J.P. Gonçalves, M.L. Ferreira Dos Santos, G. Rodrigues Rossi, V. S. Costa Gagosian, C. Camargo de Oliveira - Differential effects of Zincum metallicum on cell models - Homeopathy. 2017 Aug;106(3):171-180. doi: 10.1016/j.homp.2017.02.004. Epub 2017 Apr 8.
- J.S. Fang, R. Gilles, R. Gatenby - Adaptation to hypoxia and acidosis in carcinogenesis and tumor progression - Semin Cancer Biol 2008 October; 18(5): 330-337.
- M. Logozzi, D. Mizzoni, R. Di Raimo, M. Andreotti, D. Macchia, M. Spada, S. Fais - In vivo antiaging effects of alkaline water supplementation - Journal of Enzyme Inhibition and Medicinal Chemistry - 2020 (https://doi.org/10.1080/14756366.2020.1733547).
- M. Magro, L. Corain, S. Ferro, D. Baratella, E. Bonaiuto, M. Terzo, V. Corraducci, L. Salmaso, F. Vianello - Alkaline water and longevity: a murine study. - Hindawi Publishing Corporation Evidence-Based Complementary and Alternative Medicine Volume 2016, Article ID 3084126.
- O. Warburg O. - The origin of cancer cells - Science 1956 Feb 24;123(3191): 309-14.
- R. Gatenby, E. Gawlinski et al. - Acid-mediated Tumor invasion: a Multidisciplinary Study - Canc Res May 15, 2006 66;5216.
- S. Astigiano et al. - Tumour microenvironment, chemoprevention, alkalinisation, prostate tumour, TRAMP mice - Journal of enzyme inhibition and medicinal chemistry, 2016 - http://dx.doi.org/10.1080/14756366.2016.1252760.
- S. Liu et al. - Consumption of hydrogen water reduces paraquat-induced acute lung injury in rats - Journal of Biomedicine & Biotechnology, 2011. 2011: p. 305086.
- S. Ohta - Recent progress toward hydrogen medicine: potential of molecular hydrogen for preventive and therapeutic applications - Curr Pharm Des. 2011 Jul; 17(22): 2241–2252.
- X. Cai, X. Li, W. Fan, Wa. Yu, S. Wang, Z. Li, E.M. Scott, X. Li - Potassium and Obesity/Metabolic Syndrome: A Systematic Review and Meta-Analysis of the Epidemiological Evidence - Nutrients. 2016 Mar 25;8(4):183. doi: 10.3390/nu8040183.
